RESOCONTO DELLA GARA | MotoGP Malesia 2025

Il Gran Premio della Malesia 2025 ha regalato ai fan un'altra emozionante gara di MotoGP sotto un cielo soleggiato. Dalla partenza veloce di Bagnaia alla forte vittoria di Márquez, la gara è stata ricca di azione, con sorpassi, bandiere gialle e battaglie serrate. Pedro Acosta e Joan Mir hanno affiancato Márquez sul podio dopo una battaglia serrata di 20 giri che ha tenuto i fan con il fiato sospeso. Marc Márquez, già confermato campione del mondo MotoGP 2025, non ha partecipato alla gara a causa di un infortunio subito in Giappone.

La gara è iniziata dopo un breve giro di riscaldamento in condizioni meteorologiche perfette. Come sabato, Bagnaia è partito alla grande, mentre Morbidelli ha avuto una partenza difficile ed è sceso rapidamente in classifica. Acosta ha fatto una partenza forte e si è portato al secondo posto, ma Alex Márquez lo ha superato poco dopo. Joan Mir, partito dal centro del gruppo, era settimo e metteva pressione a Morbidelli, che continuava a perdere terreno.

Dopo il primo giro, la top ten era composta da: Bagnaia, Márquez, Acosta, Quartararo, Aldeguer, Morbidelli, Mir, Zarco, Marini e Di Giannantonio. Un giro dopo, Márquez ha trovato il momento giusto e ha superato Bagnaia prendendo il comando. Anche se Bagnaia ha cercato di reagire, Márquez ha iniziato ad allungare con un vantaggio piccolo ma costante. Acosta è rimasto vicino, in attesa di un'occasione per attaccare, mentre Mir ha superato sia Morbidelli che Aldeguer quando quest'ultimo è andato largo.

Acosta ha tentato per la prima volta di superare Bagnaia alla curva 4, ma senza successo. La maggior parte dei piloti ha optato per gomme morbide sia anteriori che posteriori, mentre Bagnaia ha scelto una mescola media per l'anteriore, una scelta che avrebbe poi influito sul suo ritmo. La loro battaglia è continuata per diversi giri, entusiasmando il pubblico di Sepang.

La caduta di Pol Espargaró nel settore 2 ha causato la prima bandiera gialla, con Márquez in testa con circa un secondo di vantaggio su Bagnaia. A metà gara, Mir ha finalmente avuto la meglio su Quartararo dopo diversi giri di pressione, mentre Acosta si è avvicinato ancora una volta a Bagnaia. I momenti successivi hanno visto ulteriori colpi di scena quando Miguel Oliveira e Raúl Fernández sono caduti entrambi nel settore 1, causando una doppia bandiera gialla.

La gara di Quartararo ha subito una svolta quando è uscito di pista, consentendo a Morbidelli di superarlo. Poco dopo, Acosta ha finalmente completato la sua manovra su Bagnaia e si è assicurato il secondo posto.

Al 15° giro, i primi dieci erano: Márquez, Acosta, Bagnaia, Mir, Morbidelli, Quartararo, Aldeguer, Di Giannantonio, Zarco e Marini. Quartararo ha iniziato a perdere terreno a causa dell'usura delle gomme, mentre i tentativi di Marini di superare Zarco sono stati ostacolati dalle sue gomme usurate.

Nelle fasi finali, Aldeguer è caduto nel settore 4 e, poco dopo, Bagnaia è uscito di pista per quello che sembrava essere un problema tecnico, costringendolo al ritiro ai box. Davanti, Alex Márquez ha controllato il ritmo con un comodo vantaggio di due secondi su Acosta. Dietro di loro, Binder ha superato Zarco mentre il francese faticava negli ultimi giri.

A due giri dalla fine, l'ordine era: Márquez, Acosta, Mir, Morbidelli, Quartararo, Di Giannantonio, Bastianini, Marini, Binder e Ogura. L'ultimo giro non ha portato cambiamenti: Alex Márquez ha conquistato la sua terza vittoria stagionale, Acosta ha ottenuto un ottimo secondo posto e Mir ha completato il podio con il terzo posto.

Risultati della gara – Gran Premio della Malesia 2025

1st – Alex Márquez (Ducati)
2nd – Pedro Acosta (KTM) +2.676
3rd – Joan Mir (Honda) +8.048
4th – Franco Morbidelli (Ducati) +8.580
5th – Fabio Quartararo (Yamaha) +11.556
6th – Fabio Di Giannantonio (Ducati) +13.060
7th – Enea Bastianini (KTM) +15.299
8th – Luca Marini (Honda) +18.738
9th – Brad Binder (KTM) +18.932
10th – Ai Ogura (Aprilia) +19.256
11th – Marco Bezzecchi (Aprilia) +19.824
12th – Johann Zarco (Honda) +22.509
13th – Alex Rins (Yamaha) +23.509
14th – Jack Miller (Yamaha) +25.201
15th – Somkiat Chantra (Honda) +34.110
16th – Lorenzo Savadori (Aprilia) +36.115
17th – Michele Pirro (Ducati) +43.914
18th – Augusto Fernandez (Yamaha) +47.060
19th – Miguel Oliveira (Yamaha) +1:17.942

DNF – Francesco Bagnaia (Ducati)
DNF – Fermín Aldeguer (Ducati)
DNF – Raúl Fernández (Aprilia)
DNF – Pol Espargaró (KTM)

Contattateci per qualsiasi domanda. Siamo qui per voi e pronti a rispondere.

Contattaci


Informazioni

Consegna gratuitaConsegna gratuita

Pagamenti sicuri e protettiPagamenti sicuri e protetti

Buoni regaloBuoni regalo

Biglietto Print@homeBiglietto Print@home

Pagamento
Paypal
Visa
MasterCard
Adyen
Comgate
Stripe
GoPay
Apple Pay
Google Pay
Bitcoin
Ethereum
Tether
Contatto

Contattaci

(Lun-Ven, 9:00 - 16:00)

In linea